
L’articolo pubblicato su “Antincendio” – Giugno 2025
La Gestione Full Service di GAMI: il tuo impianto chiavi in mano.
Ogni grande progetto nasce da un’esigenza concreta e da un contesto che impone soluzioni all’altezza. Quando uno dei principali player italiani della logistica agroalimentare ha affidato a GAMI Impianti la realizzazione dell’intero sistema antincendio di un nuovo polo, si è trattato non solo di una grande sfida tecnica, ma anche di una grande responsabilità. Perché in contesti ad altissima automazione, dove le merci si muovono su flussi veloci e dove ogni interruzione può generare costi enormi, non ci si può permettere errori. La sicurezza non è un optional: è parte integrante della progettazione, del cantiere, della vita stessa dell’impianto.
La Gestione Full Service adottata da GAMI ha permesso di affrontare ogni fase del progetto con un approccio coordinato, trasparente, progressivo. Tutto ha avuto inizio con la progettazione esecutiva degli impianti: un lavoro di precisione portato avanti in ambiente BIM, con modellazione tridimensionale completa, sempre aggiornata, sempre condivisa con tutte le figure coinvolte. Questo ha reso possibile non solo una perfetta integrazione con gli altri impianti e con la struttura edilizia, ma anche una gestione del cantiere più fluida, con riduzione degli imprevisti e massima tracciabilità delle attività.
Dopo la modellazione iniziale, il lavoro è proseguito con l’adattamento progressivo del progetto antincendio al contesto reale del cantiere, tenendo conto delle esigenze costruttive e impiantistiche man mano che emergevano. Grazie al confronto continuo con gli altri attori coinvolti, è stato possibile coordinare le interferenze principali e apportare le modifiche necessarie in tempi rapidi, contribuendo così a mantenere il ritmo dei lavori senza rallentamenti significativi.
Ne consegue che il passaggio dalla teoria alla pratica è stato breve. L’organizzazione delle fasi esecutive ha visto la messa in campo di risorse umane e mezzi tecnici importanti, capaci di rispettare tempistiche strette senza sacrificare la qualità.
Più di cinquemila sprinkler installati, distribuiti su superfici diverse, calibrati in base al rischio specifico di ogni area. Le tubazioni, oltre 180 tonnellate in acciaio, sono state posate con sistemi di staffaggio antisismico, isolamento termico e configurazioni aeree che hanno richiesto lavorazioni in quota e attrezzature specifiche. Ogni elemento, dagli ancoraggi ai sistemi di supporto, è stato pensato per garantire durabilità e facilità di ispezione.
Cuore dell’intero sistema è la centrale antincendio con due motopompe principali da 315 kW ciascuna, un jockey pump, e una portata complessiva di 690 metri cubi all’ora. A garantire l’autonomia di esercizio, una vasca da 1.400 metri cubi posizionata in un’area strategica, con un impianto schiumogeno da 1.000 litri dedicato alle zone a rischio specifico. Sono state realizzate anche due torri di accumulo da 1.200 m³ ciascuna, posizionate in zona perimetrale, dotate di sistema di riempimento automatico e telecontrollo remoto. Tutto è stato collaudato in presenza del personale tecnico GAMI, con test funzionali, verifiche di pressione, simulazioni di intervento. Ogni impianto è stato messo in funzione solo dopo aver superato con successo ogni prova.
Ma la vera forza di un progetto non si misura solo con ciò che si realizza: si misura anche con ciò che si garantisce nel tempo. Per questo il servizio Full Service ha previsto fin dall’inizio un piano di manutenzione programmata, studiato per garantire continuità, affidabilità, prontezza operativa. GAMI resta al fianco del cliente anche dopo la consegna, assicurando ispezioni periodiche, aggiornamenti tecnici, supporto documentale e assistenza per tutte le pratiche normative.
Un progetto come questo non si può improvvisare. Richiede esperienza, visione d’insieme, capacità tecnica, ma soprattutto un metodo. E il metodo Full Service di GAMI ha dimostrato ancora una volta di funzionare: un unico interlocutore, una responsabilità chiara, una filiera corta che accelera i tempi, riduce gli errori e semplifica la vita del cliente.
Nel mondo della logistica, dove tutto si muove veloce e ogni secondo ha valore, un sistema antincendio affidabile è un investimento strategico. Ma perché lo sia davvero, serve chi sappia pensarlo, realizzarlo e mantenerlo come parte integrante del processo produttivo. Ed è qui che la differenza tra un fornitore e un partner diventa evidente.

Contatti
Vuoi chiederci un preventivo o ricevere qualche informazione in più sui nostri servizi?
Scrivici: un nostro addetto ti ricontatterà al più presto!